Indice completo

Vocabolario di base

Introduzione

Ci sono alcuni termini tecnici di base che dovresti conoscere prima di iniziare il manuale. Se sei un nuovo utente, sarebbe bene se tenessi una copia di questa lista al tuo fianco mentre lavori, così da poter capire sempre quello che leggi nel caso ti trovassi davanti a un termine che non conosci.


Lista dei termini

Pulsante: un pulsante è una figura grafica (normalmente quadrata o rettangolare) sulla quale fai un clic (1x) per eseguire un comando. Esempi di pulsanti:

Nel corso delle pagine, Sx è inteso come premere il pulsante sinistro del mouse, mentre Dx è inteso come premere il pulsante destro del mouse.

Clic o Sx: il clic avviene quando premi un pulsante del mouse. Con il termine clic ci si riferisce normalmente all'azione di premere il pulsante sinistro del mouse. Si usano i clic per selezionare degli oggetti o mettere il puntatore del mouse in un determinato punto sullo schermo.

Doppio-clic: il doppio-clic avviene quando premi velocemente due volte di fila il pulsante sinistro del mouse. Apri un file o una cartella cliccandoci sopra due volte.

Clic-pulsante-destro o Dx: il clic-pulsante-destro avviene quando posizioni il puntatore del mouse su un oggetto e poi premi una volta il pulsante destro del mouse.
Così facendo, si aprirà un menu contestuale relativo a quell'oggetto.

Menu contestuale: il menu contestuale si apre quando premi il pulsante destro del mouse stando fermo con in puntatore su un'icona. I menu contestuali non assomigliano agli altri menu perché la scelta delle funzionalità che offrono non sono predefinite, ma dipendono piuttosto dal contesto in cui stai lavorando, dalle applicazioni che sono attive allo stesso momento e dagli oggetti selezionati.

Puntatore: il puntatore è una rappresentazione visiva del tuo mouse sullo schermo. Il più delle volte appare come una piccola freccia, ma nelle applicazioni di elaborazione di testo può apparire sotto forma di una i maiuscola (I).

Trascinare: l'azione di trascinare avviene quando sposti un oggetto sul tuo schermo con l'ausilio del mouse. Per trascinare un oggetto devi posizionare sopra il cursore, premere il tasto sinistro del mouse, tenerlo premuto e spostare il mouse sullo schermo. Noterai che assieme al puntatore si muoverà anche una piccola copia trasparente dell'oggetto selezionato. Quando arrivi nel punto in cui vuoi posizionare l'oggetto smetti di premere il tasto sinistro del mouse.

Finestra di dialogo: la finestra di dialogo è una piccola finestra che appare sullo schermo in risposta a una tua azione, la quale ti dà delle informazioni e ti chiede delle semplici riposte. Ad esempio, se provi a chiudere un'applicazione mentre stai lavorando a qualcosa, potrebbe apparire una finestra di dialogo che ti chiede se vuoi salvare il tuo lavoro prima di chiudere l'applicazione (v. esempio qui sotto).

Disco: un disco (o Drive) è una sezione nel computer nel quale puoi immagazzinare i tuoi file. Sono generalmente nominati con una lettera maiuscola seguita dai due punti (per es. C:, D:), ma alcuni dischi portano un nome scritto per esteso. Ogni computer dispone almeno di un disco, chiamato disco rigido C:.

Lista a cascata: la lista a cascata è una lista nascosta che si mostra sempre così: Nel riquadro si vede solo il primo punto della lista. Alla sua destra c'è una piccola freccia e se ci clicchi sopra farai aprire un riquadro "a cascata" che contiene il resto dei punti elencati:

         In windows 10

FAQ: FAQ sta per domande frequenti (Frequently Asked Questions).

File: un file è un documento sul tuo computer che contiene informazioni che possono essere lette da determinate applicazioni.
Per esempio, un documento Microsoft Word è un file.

Cartella: una cartella è normalmente rappresentata da una piccola icona dalla forma di una cartella di carta .
È un contenitore nel quale puoi archiviare file, applicazioni o anche altre cartelle. Una cartella contenuta in un'altra cartella si chiama sottocartella.

Funzionalità: una funzionalità è l'azione che può svolgere un'applicazione.
Per esempio, salvare un file è una funzionalità di molte applicazioni.

Evidenziare: evidenziare qualcosa sul computer dà un effetto simile a quando sottolinei qualcosa con un evidenziatore su un foglio.
In questo caso la parola "text" è evidenziata . Per evidenziare qualcosa posiziona il puntatore vicino all'oggetto in questione, premi il pulsante sinistro del mouse e tienilo premuto mentre trascini il mouse sull'area dell'oggetto.
Un metodo più veloce per evidenziare qualcosa è di cliccandoci sopra due volte.

Icona: un'icona è la rappresentazione grafica di un oggetto. L'oggetto è solitamente un file, un'applicazione o una cartella.
Clicca due volte su un'icona per aprirla.
Ogni applicazione ha le sue icone specifiche, per esempio l'icona di Microsoft Word è.
L'icona della cartella che contiene i file che stai gurdando:


Tutti i file creati dalla stessa applicazione avranno la stessa icona, come per esempio tutti i file creati con il programma Microsoft Word avranno questa icona .

Questo spiega perché un'icona è sempre accompagnata dal nome del file, della cartella o dell'applicazione che rappresenta.

Avrai notato nell'esempio soprastante che l'icona dell'applicazione è differente da quella dei file creati con la stessa applicazione.

Menu: un menu è una lista di funzionalità che possono essere eseguite da un'applicazione. Un'applicazione ha diversi menu che raggruppano le funzionalità che eseguono simili tipi di azioni. Un menu può anche contenere altri menu chiamati sottomenu.
I menu si trovano di solito nella parte superiore della finestra dell'applicazione.
Puoi trovare i menu nella barra in cima alla finestra dell'applicazione.

In Windows 10, Mozzilla, Menu modifica


Percorso: il percorso indica dove si trovano i file o le cartelle sul computer.
È formato generalmente dalla lettera del disco seguita dai nomi di tutte le cartelle e sottocartelle che devi aprire per ritrovare il file o la cartella che cerchi.
Ad esempio: D:/MyPhotos/Travel/Switzerland/Geneva/UniMail.jpg è il percorso di un file di immagine chiamato UniMail.jpg che si trova in una cartella chiamata Geneva, la quale si trova dentro una cartella chiamata Switzerland che a sua volta è dentro una cartella chiamata Travel, che si trova dentro una cartella chiamata MyPhotos, il tutto all'interno del disco D:.

Finestra Pop-up (Apparire): una finestra Pop-up (Apparire) si apre in risposta a un'azione che hai fatto in un'altra finestra.
È di norma più piccola e dà ulteriori informazioni/opzioni riguardanti la finestra dalla quale è stata aperta.

Schede: ti permettono di passare da una pagina/funzionalità all'altra nella stessa applicazione.
Non tutte le applicazioni hanno delle schede, ma le puoi trovare soprattutto nei browser internet come nell'esempio qui sotto:


o in finestre Pop-up (Apparire) per configurare le impostazioni, come mostrato qui sotto:


Termini che si possono confondere con altri

Windows Explorer/Internet Explorer: Internet Explorer, come lo suggerisce il nome, ti permette di navigare su Internet, mentre Windows Explorer ti fa scoprire l'ambiente Windows (es. i dischi, le cartelle e i file sul tuo computer).

Termini intercambiabili

Applicazione/programma/software

Avvio/apri/start/esegui (nel caso di un'applicazione)

Microsoft Windows/Windows: Microsoft Windows e Windows sono intercambiabili e entrambi possono far riferimento al sistema operativo Microsoft Windows.


Letture aggiuntive

Se vuoi saperne di più su questi termini o altri che non abbiamo citato, vai al seguente sito:

  • http://it.wikipedia.org/

 


« Precedente | Prossimo »